Autentica di firme

Procedura

Presso l'Anagrafe comunale si autenticano le firme in calce a:

  • domande e dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà presentate per la riscossione di benefici economici da parte di terzi (esempio: deleghe alla riscossione);
  • domande e dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà presentate a privati (esempio: banche, assicurazioni).

La sottoscrizione delle domande e delle dichiarazioni sostitutive dell'atto di notorietà rivolte ad una Pubblica Amministrazione o a gestori o esercenti un pubblico servizio non deve essere autenticata (unica eccezione: atti presentati per la riscossione di benefici economici da parte di terzi) e deve essere fatta:

  • in presenza del dipendente addetto dell'amministazione ricevente;
  • presentata con fotocopia del documento di identità del dichiarante.

Modalità

Per l'autentica della firma è necessaria la presenza dell'interessato munito di valido documento di riconoscimento.

Costo

Euro 16,00 marca da bollo;
Euro 0,52 diritti di segreteria;
Euro 0,26 diritti di segreteria nei casi di esenzione dall'imposta di bollo.

Autenticazione di documenti

ProceduraDescrizione

L'autentica di copia consiste nell'attestazione da parte del pubblico ufficiale autorizzato che la copia è conforme all'originale che gli viene esibito. Pertanto l'originale deve essere confrontato con la copia all'atto dell'autenticazione. Non è possibile quindi autenticare una copia ricavata da una copia autenticata.

Modalità

Per l'autentica di copia è necessario presentare l'originale ed esibire un valido documento di identità del presentatore.

Costo

Le copie autentiche sono soggette all'imposta di bollo fin dall'origine a meno che non si ricada in una delle ipotesi di esenzione previste dalle leggi vigenti. L'esenzione deve essere motivata.
In bollo: una marca da Euro 16,00 ogni 4 facciate del documento originale e Euro 0,52 per diritti di segreteria.
In esenzione: Euro 0,26 per diritti di segreteria.
Normativa
Articoli 18 e 19 D.P.R. 28/12/2000 n° 445.

Note

Il cittadino può dichiarare nella forma della dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà che la copia di un atto o documento conservato o rilasciato da una pubblica amministrazione, la copia di una pubblicazione o di un titolo di studio o di servizio sono conformi all'originale.

Valuta questo sito
Torna su