Valuta questo sito

Questionario di valutazione del servizio offerto da questo sito web. Dai un giudizio esprimendo la tua valutazione da 1 a 5.

Tutti i campi sono richiesti salvo dove espressamente indicato.

I contenuti e l'organizzazione del sito web rispondono alle tue attese ? (1: per nulla - 5: molto)
Il sito web è facile da usare? (1: per nulla - 5: molto)
Hai dei suggerimenti per migliorare il sito web? (facoltativo)

Se non hai trovato quello che cerchi o hai riscontrato dei problemi nella navigazione puoi puoi lasciare un commento qui.

I tuoi recapiti (facoltativo)

I dati personali non sono obbligatori e, se inseriti, sono utilizzati dall'ente unicamente per fornire una risposta alle eventuali problematiche segnalate, nel rispetto dell'informativa sulla privacy qui sotto.

Privacy policy

Informativa ai sensi e per gli effetti dell’art. 13 del GDPR UE 2016/679 relativi alla tutela del trattamento dei dati personali, per gli utenti-cittadini dell’Ente

Il Comune di Brissogne, con sede in Frazione Primaz, 6  – 11020 Brissogne (AO),

e-mail info@comune.brissonge.ao.it
PEC: protocollo@pec.comune.brissogne.ao.it
tel. +39 0165 76 26 11 (in seguito “Titolare”)

in qualità di titolare del trattamento dei dati personali La informa che i suoi dati saranno trattati con le modalità e per le finalità seguenti e mette in evidenza i diritti di cui Lei gode in qualità di soggetto “interessato”.

Il Comune di Brissogne, in qualità di Titolare, ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (GDPR), con la presente fornisce all’interessato specifiche informazioni in relazione:

  • alle finalità e modalità di trattamento dei propri dati personali;
  • ai soggetti cui possono essere comunicati i dati personali;
  • ai diritti di cui gode in ordine alla gestione dei propri dati personali.

Rientrano tra tali dati, ad esempio, i dati anagrafici ed identificativi (nome, cognome, codice fiscale, etc.), gli indirizzi, i recapiti telefonici, la composizione del nucleo familiare, i dati relativi alla salute, i dati giudiziari, etc.

Le categorie di interessati:

I soggetti individuati come interessati sono:

  • cittadini residenti, minorenni, elettori, contribuenti, utenti, etc.

I dati personali raccolti

I dati personali sono raccolti direttamente presso l’interessato o da altre fonti (archivi pubblici, familiari dell’interessato, etc.) e dalle aree/settori costituenti la struttura amministrativa dell’Ente. In riferimento alle attività svolte, il Comune di Brissogne potrà acquisire e trattare anche dati che rientrano in categorie particolari di dati personali (artt. 9 e 10 del Reg. UE 2016/679), idonei a rilevare, a titolo esemplificativo e non esaustivo:

  1. a) uno stato generale di salute;
  2. b) le situazioni giudiziarie (es. condanne penali, reati, status di imputato/indagato, etc.)
  3. c) origine razziale o etnica
  4. d) etc.

Nella tabella sottostante sono riportati, in modo più specifico, i dati personali, raccolti dal Comune di Brissogne per le finalità di seguito esposte.

Tipo di dati

  • Dati personali comuni
  • Dati Anagrafici
  • Liste elettorali
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Situazione economica, finanziaria, patrimoniale e fiscale.
  • Dati di localizzazione (ubicazione, GPS, GSM, etc.)
  • Immagini Video, filmati
  • Composizione del nucleo familiare
  • Dati personali particolari
  • Origine razziale, etnica
  • Convinzioni religiose, filosofiche Convinzioni politiche o sindacali
  • Stato di salute o malattia
  • Orientamento sessuale
  • Elementi caratteristiche dell’identità fisica, fisiologica, genetica e psichica
  • Dati personali giudiziari
  • Dati idonei a rivelare la qualità di condannato, imputato o indagato

 Base giuridica del trattamento

Il Comune di Brissogne tratta i dati personali in relazione ai servizi offerti, esclusivamente per le finalità determinate e che rientrano nei compiti istituzionali dell’Amministrazione e di interesse pubblico o per gli adempimenti previsti da norme di legge o di regolamento interno.

Il Comune tratta i dati personali nel rispetto del diritto alla protezione dei dati e prevedendo misure appropriate e specifiche per garantire gli interessi e i diritti fondamentali dell’interessato.

Finalità del trattamento

La raccolta ed il trattamento dei dati personali sono effettuati, esclusivamente:

  1. per lo svolgimento delle funzioni istituzionali, esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio di pubblici poteri;
  2. per assolvere l’adempimento di un obbligo legale;
  3. per l’esecuzione di un contratto con i soggetti interessati;
  4. attraverso un sistema di videosorveglianza all’interno degli edifici comunali e di alcune aree del territorio per fini di tutela della pubblica sicurezza in ambito comunale, ricostruzione della dinamica di atti vandalici o azioni di teppismo nei luoghi pubblici di principale frequentazione, tutela del patrimonio pubblico, vigilanza sul pubblico traffico e protezione civile. Per tale trattamento non è richiesto il suo consenso, in quanto lo stesso è effettuato per lo svolgimento di funzioni istituzionali.
  5. per altre differenti e specifiche finalità, non incompatibili con quelle principali sopra esplicitate, secondo i principi applicabili al trattamento dei dati come descritti all’art. 5 del Regolamento 679/2016. I dati saranno oggetto di trattamento improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei suoi diritti, in conformità agli artt. 5 e 6 del Reg.679/2016.

Modalità di trattamento

Il trattamento dei dati per le finalità esposte ha luogo con modalità sia automatizzate, su supporto elettronico o magnetico, sia non automatizzate, su supporto cartaceo, nel rispetto delle regole di riservatezza e di sicurezza previste dalla legge, dai regolamenti e da disposizioni interne. Le procedure tecnico organizzative e le misure di sicurezza (organizzative, logiche e fisiche) individuate sono adeguate per garantire la continua riservatezza, integrità, disponibilità e resilienza dei sistemi e dei servizi che trattano i dati personali.

Luogo di trattamento

I dati sono attualmente trattati ed archiviati presso la predetta sede del Comune di Brissogne e alcuni dati (es. tributi) presso la sede dell’Unité des Communes valdôtaines Mont -Émilius e della società partecipata regionale IN.VA. S.p.A.

Il trattamento dei dati è curato da designati e autorizzati.

I dati personali forniti dagli utenti sono utilizzati al solo fine di svolgere funzioni di pubblico interesse ed eseguire il servizio o la prestazione richiesta, espressa nelle finalità del trattamento. Nessun dato derivante dal servizio web viene comunicato o diffuso, salvo nei casi espressamente previsti dalla legge.

Natura obbligatoria del conferimento dei dati e conseguenze di un eventuale rifiuto al conferimento

Il conferimento dei dati ha natura obbligatoria per l’espletamento del servizio pubblico reso, pertanto, l'eventuale rifiuto a fornirli, in tutto o in parte, può dar luogo all’applicazione di sanzioni amministrative e all’accertamento d’ufficio dei dati necessari ai procedimenti e alle funzioni previste dalla legge.

Trattamento e comunicazione dei dati

Al di fuori delle ipotesi di seguito riportate, i dati non saranno comunicati a terzi né diffusi, se non nei casi specificamente previsti dal diritto nazionale o dell'Unione europea. In particolare, i dati saranno trattati esclusivamente dal personale e da collaboratori del Comune di Brissogne o da professionisti/imprese espressamente nominati come responsabili del trattamento.

Destinatari della comunicazione dei dati

Fatte salve le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, i dati raccolti e trattati potranno essere comunicati, esclusivamente per le finalità sopra specificate, a:

  • altri Enti pubblici se la comunicazione è prevista da disposizioni di legge;
  • altri soggetti pubblici, previa motivata richiesta e per ragioni istituzionali dell’ente;
  • a soggetti privati quando previsto da norme di legge (a titolo esemplificativo e non esaustivo, si considerino il rilascio di certificati ed estratti anagrafici e di stato civile, l’accesso alle liste elettorali, etc.).

Trasferimento dei dati all’estero

I dati personali sono conservati su server ubicati in Unione Europea. I Suoi dati non saranno trasferiti in paesi extra–UE.

Tempi di conservazione dei dati

I suoi dati personali saranno trattati per la durata necessaria all’espletamento di tutti gli adempimenti normativi applicabili. In particolare, i dati sono conservati in conformità alle norme sulla conservazione della documentazione amministrativa e, in generale, nel rispetto degli obblighi di archiviazione e dei limiti previsti dalla legge, per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità sopra indicate. I dati sono conservati per periodi più lunghi, esclusivamente, ai fini di archiviazione nel pubblico interesse, di ricerca scientifica o storica o a fini statistici, conformemente all’art. 89 del Reg.679/2016, fatta salva l’attuazione di misure tecniche e organizzative adeguate alla tutela dei diritti e delle libertà dell’interessato.

Diritti dell’interessato

In merito al trattamento dei propri dati personali, l’interessato può esercitare, in qualsiasi momento, i diritti previsti dagli artt. dal 15 al 22 del GDPR. In caso di sottoscrizione di una qualsiasi forma di consenso al trattamento richiesto dal Comune di Brissogne si fa presente che l’interessato può revocarlo in qualsiasi momento, fatti salvi gli adempimenti obbligatori previsti dalla normativa vigente al momento della richiesta di revoca, contattando il Titolare del trattamento ai recapiti di seguito riportati, specificando l’oggetto della richiesta, il diritto che si intende esercitare e con allegata fotocopia di un documento di identità che attesti la legittimità della richiesta. L’interessato ricorrendone i presupposti ha, altresì, il diritto di proporre reclamo al Garante quale autorità di controllo (Reg. 679/2016 art.13 par. 2, lettera d), secondo le procedure previste.

Titolare e Responsabile del trattamento

Il titolare del trattamento, al quale Lei potrà rivolgersi per far valere i diritti di cui agli articoli sopra trascritti, è il Comune di Brissogne, con sede in Frazione Primaz, 6 – 11020 Brissogne (AO).

I citati diritti potranno essere da Lei esercitati anche mediante l’invio di comunicazioni ai seguenti indirizzi di posta elettronica:
e-mail: info@comune.brissogne.ao.it
PEC: protocollo@pec.comune.brissogne.ao.it

 

Responsabile della protezione dei dati (DPO)  dal 01/03/2023 al 28/02/2025

I&P Partners S.r.l. 

Il DPO è contattabile ai seguenti riferimenti:

Via Vittoria, 8 - 88042 FALERNA (CZ) 


Pec: ipartners@pec.it

mail di contatto: ivano.pecis@ip-privacy.it

 

Modello organizzativo: 

Individuazione dei ruoli Privacy e del connesso sistema di responsabilità, approvato con deliberazione della Giunta comunale n. 60 del 29 luglio 2021.

http://trasparenza.partout.it/content/contenuti/20/103/77690-MODELLO%20ORGANIZZATIVO.pdf?nocache=655

Valuta questo sito
Torna su