Il Comune in cifre
Il Comune di Brissogne conta un migliaio di abitanti. Il suo territorio si estende su una superficie di 25,480 Kmq ad un'altitudine s.l.m. minima di 531 m ed una massima di 3.559 m.
Le frazioni di Ayettes, Bondinaz, Bruchet, Chaney, Chésalet, Cheyssan, Chez-les-Volget, Établoz, Fassoulaz, Grand-Brissogne, Grand-Fauve, Grange, L'Île-Blonde, Les Îles, La Lovatère, Luin, Neyran, Neyran-Dessous, Neyran-Dessus, Pâcou, Pallu-Dessous, Pallu-Dessus, Pallu-du-Milieu, Passerin, Le Petit-Banc, Le Petit-Pollein, Le Pouyet, Primaz (sede comunale), Truchet, Vaud costituiscono la circoscrizione di Brissogne.
La popolazione residente è di 1.000 abitanti circa, concentrata nella parte bassa del territorio. Tra la Dora e l'autostrada si trovano il laghetto di Brissogne, il campo pratica golf con annessa piscina scoperta, l'area di servizio autostradale, il campo sportivo e la zona destinata alla pratica degli sport tradizionali valdostani "Esport de nohtra tera". La parte alta del territorio è contraddistinta dal vallone di Les Laures, di origine glaciale, che offre un paesaggio suggestivo caratterizzato da boschi e laghi e dove a quota 2.545 m s.l.m. si trova il Bivacco Ménabreaz .